Stai pensando di aprire un circolo nella tua zona o di rilanciare il tuo “vecchio” club di poker Texas Hold’em legale?
E’ necessario allora che tu legga quanto ho da dirti a proposito del Poker Social Enterprise – PSE model e di come può facilitare la gestione organizzativa e il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Riorganizzazione della struttura organizzativa
Sia che tu voglia aprire un nuovo circolo o club di poker Texas Hold’em legale, sia che tu desidera rilanciare la tua storica poker room, sarà necessario discutere di struttura organizzativa.
Il modello PSE, oggi è l’unico strumento organizzativo che permette di adattare la propria struttura organizzativa ai requisiti necessari per un’efficace comunicazione digitale. Questo è il primo valore che il modello porta con se intrinsecamente. L’applicazione del PSE non richiede tagli del personale esistente e/o acquisizione di nuove competenze esterne. Chiarirò meglio più avanti.
Ora preferisco invitarti a leggere questi due articoli per farti comprendere perché una struttura organizzativa tradizionale non può rispondere ai bisogni della comunicazione digitale.
La Comunità di Pratica e il Poker Social Enterprise
Prima di darti un’idea della struttura organizzativa del modello PSE, ti invito a leggere l’articolo dedicato alle Comunità di Pratica. Ti ha aiuterà a capire perché il tradizionale team organizzativo diviene ancor più prezioso oggi, dominati dalla comunicazione digitale.
Il Poker Social Enterprise Model
Spero che le precedenti letture consigliate abbiano fatto luce sulla necessità di affidarsi a nuovi modelli di business, soprattutto oggi che siamo dominati dalla comunicazione digitale.
Se stai pensando di aprire un circolo nella tua zona, o di rilanciare il tuo “vecchio” club di poker Texas Hold’em legale, il Poker Social Enterprise è l’opportunità da cogliere.
In questi ultimi quattro articoli spiego come riutilizzo le tradizionali figure professionali, dal dealer al Tournament Director, secondo il modello PSE. Sappi, però, che quello che leggerai è stato studiato per un progetto ben definito, con caratteristiche e obiettivi totalmente diversi dalla tua poker room. Sarà, comunque, sufficiente a farti comprendere le logiche operative dietro i miei modelli di digtal business.
Ora ti lascio alle tue attività, fermo restando che potrai contattarmi per qualsiasi info all’indirizzo mail info@dgtransformation.it
Alla prossima!
P.S.
Leggi anche:
- ED Racing Cup: il campionato che trasforma le concessionarie d’auto usate in protagoniste del marketing sportivo
- COMUNICATO STAMPA del 18.03.2025 – EMPOKERMENT
- Lo Scoppio al River nel Poker Texas Hold’em Live: L’importanza delle Abilità e Strategie in game
- Il Nuovo Paradigma nei Tornei Live di Poker: Skill Poker Index e Strategie
- Poker Texas Hold’em: abilità, fortuna e il cammino verso il riconoscimento sportivo