E se il poker live avesse bisogno di nuove regole?
Con il mio di studio ricerca, presentato a maggio 2021 in occasione della mia Tesi di Laurea, presso l’Università eCampus di Novedrate (Co), ho provato a dare una risposta al quesito. Il titolo è: ‘Da Gioco a sport. La Valorizzazione delle poker skill nel cambiamento culturale del poker live. E’ la mia proposta su base scientifica al tema della regolamentazione del poker Texas Hold’em live, che ho deciso di chiamare Skill Poker Index.
Gli obiettivi della ricerca
Dagli albori delle World Series of Poker del 1971 ad oggi, la modalità “torneo sportivo” ha sdoganato la disciplina. Parallelamente, si sono evolute le dinamiche competitive, richiedendo ai partecipanti maggiore coinvolgimento ed impegno per poter primeggiare sugli avversari. Da gioco da casinò, nel tempo è diventato sempre di più un gioco di abilità. L’osservazione etnografica descritta nel mio elaborato scientifico, dimostra che le competizioni odierne, rispetto al passato, presentano una massiccia presenza di giocatori con skill rispetto ai neofiti. Partendo da una analisi autoctona dello stato di regolamentazione della disciplina, ho realizzato un modello di torneo guidato dagli Skill Poker Index (SPI), ed offrire il mio contributo su base scientifica al tema della regolamentazione del poker Texas Hold’em live.
Il percorso di ricerca
Il percorso di ricerca che ho scelto di intraprendere è organizzato in due settori:
- presentazione dettagliata del quadro teorico e della logica alla base dei tornei di Poker Texas Hold’em dal vivo;
- proporre una definizione e applicazione degli Skill Poker Index, come dei modulatori delle componenti padia e ludus di Roger Caillois – a favore della componente ludus – intrinseche ad ogni gioco, o sport, che conosciamo.
Nel mio elaborato dimostro come la componente padia influenzi notevolmente l’esito di uno spot anche in un torneo di poker live. Gli Skill Poker Index, applicati ai tornei dal vivo di poker Texas Hold’em, possono offrire alle autorità decisionali competenti un riferimento universalistico-deterministico, in grado di misurare il grado di abilità coinvolto nelle fasi critiche di All-In pre-river, e offrire un contributo su base scientifica al tema della regolamentazione del settore poker Texas Hold’em live.
Vai al prossimo articolo per saperne di più sugli Skill Poker Index
Pietro Semeraro