Grazie ai continui duelli faccia a faccia, il poker Texas Hold’em live può essere considerato come la perfetta arena per la fase empirica di una vasta gamma di teorie che si occupano dello studio della comunicazione. Da un punto di vista strategico, che non è però lo scopo di questa trattazione, si sono rivelati utili gli studi di autori, quali, ad esempio, de Saussure, Hjelmslev, Durkheim, Bateson, Sapir-Whorf, Habermas, Levi Strauss, Jonas, Goffman, Buordieu, Birkenbihl e molti altri, che hanno colmato il gap informativo intrinseco al calcolo probabilistico applicato ai tornei dal vivo.
Ancora un problema culturale
Al tempo delle origini del poker Texas Hold’em molte delle discipline scientifiche che adottano il metodo qualitativo nei loro processi di analisi non esistevano e quelle più antiche, come la psicologia, negli ambienti scientifici erano spesso ritenute poco, o per nulla, attendibili. In relazione agli obiettivi di ricerca della mia Tesi di Laurea queste discipline si sono dimostrate invece fondamentali per progettare un nuovo di modello di torneo che fosse in grado di valorizzare e preservare le abilità individuali del singolo atleta.
La complementarietà delle teorie della comunicazione nel poker live
L’adozione delle teorie della comunicazione per la gestione delle dinamiche di gioco in un torneo live si possono considerare come quegli strumenti necessari ad affinare le strategie “exploitatitve”, indispensabili per definire ogni situazione al tavolo. Si tratta di comprendere la necessità di implementare l’analisi interdisciplinare nella valutazione dei vari spot. In questa cornice la matematica diventa accessoria e, insieme alle teorie della comunicazione, va a completare l’analisi critica delle dinamiche di gioco live.
Il cambio di paradigma risiede nella sostituzione del processo di calcolo tradizionalmente adottato, con il processo di significazione per l’analisi dei vari spot. Siamo esseri comunicativi, pertanto tutti utilizziamo gli strumenti delle scienze della comunicazione per affrontare le attività quotidiane, sia personali, che professionali, di svago, o altro. La consapevolezza tecnica di queste teorie consente ad ogni giocatore di poker di formulare innovative strategie di gioco, specifiche per gli spot di poker live.
Per esperienza personale, adottando queste teorie da fine 2017, posso dire che esse favoriscono strategie aggressive, implicando un costo di gestione mediamente più alto, ma, da che mondo è mondo, la qualità si paga.
Pietro Semeraro
Vai al prossimo articolo per non perdere il filo del discorso sugli Skill Poker Index, oppure vai al primo articolo della serie per riprenderlo.

Leggi anche:
- Oltre la GTO: il Metodo Semiotico per dominare il poker Texas Hold’em live
- ED Racing Cup: il campionato che trasforma le concessionarie d’auto usate in protagoniste del marketing sportivo
- COMUNICATO STAMPA del 18.03.2025 – EMPOKERMENT
- Lo Scoppio al River nel Poker Texas Hold’em Live: L’importanza delle Abilità e Strategie in game
- Il Nuovo Paradigma nei Tornei Live di Poker: Skill Poker Index e Strategie